GO-UP_THROUGH ARCHITECTURE, 2013
Struttura in acciaio, cracked neon tube in movimento e scritte al neon. Altezza 12 m. L’opera è realizzata in Cracked Tube neon, un tubo modificato nella sua stessa struttura, in maniera da creare un’interruzione continua del gas neon immesso, che si divide e produce un effetto visivo di continua scarica elettrica, come quello di un fulmine. Dalla scala, alta più di 12 m, emerge la scritta Go Up. Il Cracked Tube neon è utilizzato per la prima volta dall’artista Federica Marangoni per l’opera ideata per la mostra Hybrid Architecture & Design. Evento Interni fuorisalone 2013. Con il contributo di F.A.R.T. trasformatori.

GO-UP THROUGH ARCHITECTURE, 2013. Milan State University.